Via di Monte del Gallo 68, 00165, Roma

#OpenBorders: Tijuana, dove l’accoglienza è resistenza concreta

A Tijuana, al confine tra Messico e Stati Uniti, l’Istituto Madre Asunta è una casa azzurra di accoglienza e riscatto. Qui, le Suore Missionarie Scalabriniane offrono rifugio sicuro a donne migranti e ai loro bambini, garantendo supporto sanitario e  psicologico, orientamento legale e percorsi di educazione. Ogni giorno, questa casa si trasforma in un luogo di ascolto, cura e speranza, dove chi arriva può ritrovare dignità, orientarsi e riprendere fiato lungo il cammino. Maria, giovane madre honduregna, racconta: “Qui ho trovato sicurezza per mio figlio e la forza di credere ancora nel futuro. Sono arrivata con paura, ho ricevuto accoglienza e cura.”

Con una presenza costante e discreta, le suore e le collaboratrici accompagnano le donne accolte nella quotidianità, offrendo ciò che serve per ripartire: un letto, un pasto caldo, la possibilità di essere ascoltate e sostenute, nel rispetto del tempo e della storia di ciascuna. Questo impegno è stato riconosciuto anche a livello internazionale a Suor Albertina Pauletti,mscs responsabile della missione con il 31° Premio Internazionale del Volontariato

Guarda il video realizzato in occasione del premio.

Accogliere non è solo un gesto di solidarietà. È un atto di giustizia.

Christopher Montenegro
Fondazione Scalabriniana
Ufficio Comunicazione

Vuoi saperne di più o sostenere il nostro lavoro?

Visita il sito dell’Istituto Madre Asunta: http://institutomadreasunta.com.mx

Facebook
WhatsApp
Email
Dona Ora
Fondazione Scalabriniana
 
Bonifico bancario
Codice IBAN:
IT52 S 05034 03259 000000310122
 
Codice SWIFT:
BAPPIT21D21
 
Dona il tuo 5×1000
Codice fiscale: 96517500581