"L’emigrazione nella quasi totalità dei
casi non è un piacere, ma una necessità ineluttabile”

Santo G.B. Scalabrini

La Fondazione Scalabriniana lavora per portare speranza con atti coancreti di solidarietà e giustizia.

Il carisma Scalabriniano

La Fondazione nasce per seminare il carisma del Santo Giovanni Battista Scalabrini che si esprime nel mondo attraverso gesti di solidarietà verso migranti e rifugiati, con diversi volti e in diversi Paesi. Ogni giorno l’impegno di religiose e religiosi, laici e volontari risponde alle nuove sfide socio-politiche con azioni comuni e attente alla persona migrante in tutte le sue dimensioni.

La nostra vision

Lavoriamo per la costruzione di un mondo più giusto e senza confini, dove i migranti ed i rifugiati possano vivere da protagonisti della propria storia e del proprio cammino di fede, indipendentemente dal credo o dalla provenienza, promotori di unità tra i popoli del mondo.

Ci impegniamo affinchè sia possibile sperimentare un’umanità fraterna e sostenibile radicata in un mondo non più diviso da differenze sociali ed economiche, bensì unito nell’accoglienza, nel rispetto e nella cura del prossimo.

Crediamo che i migranti e i rifugiati non siano solo numeri bensì energia viva di cambiamento, promotori di diritti universali equamente rispettati in ogni parte del mondo e verso ogni persona che nel mondo vive.

Le organizzazioni della Fondazione

La Fondazione Scalabriniana opera in 10 Paesi attraverso 13 organizzazioni internazionali impegnate nell’aiuto ai migranti ed ai rifugiati. I progetti si sviluppano diversamente da Paese a Paese, per rispondere con cura alle molteplici sfide delle persone in mobilità.

 

Dove interveniamo

Siamo presenti in Italia, Brasile, Monzambico, Messico, Repubblica Dominicana, Costa Rica e Honduras.

News e storie

Leggi le ultime notizie della fondazione.

Newsletter

Get access to our news

Subscribe

* indicates required