Via di Monte del Gallo 68, 00165, Roma
Le suore Missionarie Scalabriniane vivono e lavorano in ogni parte del mondo, spesso in luoghi di frontiera e conflitto al fianco dei migranti e dei rifugiati, per realizzare la missione iniziata dal Santo Giovanni Battista Scalabrini che oltre cent’anni fa si prese cura dei migranti italiani che partivano per le Americhe.
La Fondazione Scalabriniana è un’organizzazione internazionale non governativa, espressione dell’impegno sinergico nel sociale, della Congregazione delle Suore Missionarie di San Carlo Borromeo, Scalabriniane (MSCS).
La Fondazione Scalabriniana è stata fondata a Roma nel 2022 dalla Congregazione con la missione di rappresentare il volto civile e più operativo delle azioni di cooperazione e di costruzione della pace svolte dalla MSCS nel mondo.
Riconosciamo la persona migrante come protagonista della sua storia ed agente di cambiamenti positivi per la storia di tutti.
Ogni migrante ha esigenze umane inalienabili alle quali è necessario rispondere specialmente nelle zone di conflitto. Per fare questo, la Fondazione Scalabriniana sostiene le persone in mobilità umana attraverso 5 macro aree d’intervento, tre delle quali sono più focalizzate sulle esigenze dirette (protezione integrale). Le ultime due operano per la costruzione della pace internazionale.
Promuoviamo progetti di accoglienza con case che ospitano migranti in transito e case che accolgono migranti e rifugiati per periodi più lunghi.
Sviluppiamo progetti di cooperazione e volontariato internazionale per favorire il dialogo tra le nazioni in tutela dei diritti umani universali.
Sosteniamo il protagonismo migrante con programmi educativi e di orientamento al lavoro. Ci occupiamo di diritto al lavoro, lottando al fianco di lavoratori oggi sotto sfruttamento e caporalato.
Collaboriamo con le principali agenzie internazionali per offrire aiuto a migranti e rifugiati al confine con interventi umanitari, sanitari e psicologici.
Partecipiamo a reti internazionali di advocacy per segnalare presso le UN e le sedi di competenza la voce di migranti e rifugiati maggiormente vulnerabili.
Promuoviamo il volontariato internazionale, locale ed il Servizio Civile come strumenti per costruire comunità solidali e inclusive. Attraverso l’impegno condiviso possiamo trasformare i diritti umani in azioni concrete.
Casa in cui potersi fermare Perdonare chi mi ha fatto del male e RIPARTIRE!
Grazie! perché nel tempo passato al progetto ho scoperto che posso ancora Sognare!
Qui ho ritrovato la Vita!
Grazie per avermi aiutata ad uscire, non capivo quanto è bello vivere fuori (in autonomia)
Quello che ho. potuto respirare fin dai primi giorni è l'accortezza che si ha nei confronti di ogni singola donna!
Qui so che posso venire parlare e riprendere in mano la mia vita insieme a mia figlia!
Fondazione Scalabriniana
Bonifico bancario
Codice IBAN: IT52 S 05034 03259 000000310122
Codice SWIFT: BAPPIT21D21
Dona il tuo 5×1000
Codice fiscale: 96517500581
Copyright © 2025 Scalabrinian Foundation. All Rights Reserved.