Brasile | Brasilia | CSEM e Fondazione Scalabriniana lanciano campagna di donazioni per missioni colpite da mutamenti nel contesto internazionale

In mezzo a recenti cambiamenti nel flusso dei finanziamenti internazionali destinati all’aiuto umanitario, alle azioni sociali di sviluppo e protezione, diverse organizzazioni in tutto il mondo stanno affrontando tagli e riallocazioni di risorse. Le istituzioni delle Suore Missionarie di San Carlo Borromeo (MSCS) sono state gravemente colpite: somme molto significative, prima destinate al sostegno diretto di migranti e rifugiati, non sono più arrivate ai punti di accoglienza, dall’alimentazione e dai beni di prima necessità all’orientamento e ai servizi per la regolarizzazione documentale, tra altre iniziative essenziali.

Per rispondere a questo scenario, il Centro Scalabriniano di Studi Migratori (CSEM) e la Fondazione Scalabriniana annunciano una campagna globale di raccolta fondi a favore delle missioni scalabriniane più colpite. Lo sforzo internazionale mira a garantire la continuità delle porte aperte, preservando i servizi di accoglienza, protezione e integrazione, con particolare attenzione a donne, bambini e famiglie in mobilità.

La campagna adotterà un modello di donazione legato ad attività concrete, facilitando la comprensione del pubblico su cosa ogni contributo rende possibile in prima linea. Tra gli esempi previsti vi sono kit igienici, pacchi o buoni alimentari, sostegno per il trasporto per l’accesso ai servizi e copertura dei costi legati alla documentazione e alla regolarizzazione migratoria. In questo modo, il donatore saprà in modo semplice e trasparente come il suo contributo si traduce in cura e presenza dove c’è più bisogno.

Nelle prossime settimane, i social media del CSEM e della Fondazione Scalabriniana presenteranno l’identità visiva della campagna e diffonderanno i modi per effettuare le donazioni, inclusi informazioni sui canali ufficiali e indicazioni per contributi individuali e istituzionali. Saranno condivisi anche resoconti e risultati ottenuti dalle missioni, preservando la privacy delle persone assistite.

Il CSEM e la Fondazione ribadiscono che la mobilitazione solidale è decisiva per mantenere azioni continue di accoglienza e protezione. Presto i profili ufficiali forniranno tutte le indicazioni per chi desidera partecipare.

Igor Borges Cunha
CSEM – Centro Scalabriniano di Studi Migratori
Analista per il Rafforzamento Istituzionale

Vuoi saperne di più o sostenere il nostro lavoro?

Visita il sito di CSEM: https://www.csem.org.br/pt_br/

Segui la Fondazione Scalabriniana sui nostri canali per altre storie di speranza.

Facebook
WhatsApp
Email
Dona Ora
Fondazione Scalabriniana
 
Bonifico bancario
Codice IBAN:
IT52 S 05034 03259 000000310122
 
Codice SWIFT:
BAPPIT21D21
 
Dona il tuo 5×1000
Codice fiscale: 96517500581