Articoli
Articoli
Leggi i nostri ultimi articoli

Italia | Roma | 25° Anniversario di VIVAT International
Il 3 e 4 giugno, presso la sede della UISG a Roma, si è celebrato il 25° anniversario di VIVAT International, rete che riunisce dodici congregazioni religiose cattoliche impegnate nella

Honduras | Tegucigalpa | La migrazione di ritorno in Honduras. Un’esperienza di volontariato tra deportazioni e sfide quotidiane
In Honduras, ogni settimana arrivano circa 5-6 voli che trasportano migranti deportati, provenienti principalmente dal Messico e dagli Stati Uniti. Questi voli, che nel gergo del settore vengono definiti “arrivi”,

Brasile | Brasilia | Famiglie indigene Warao mettono radici a Brasília
«Vuoi conoscere i Waraos?», mi chiede Suor Rosita tra un pranzo fugace e il lavoro da svolgere all’IMDH. Contenta, accetto e nel giro di 15 minuti ci incamminiamo. Mentre giriamo

Brasile | San Paolo | 2015-2025: 10 anni della Missione Scalabriniana di Pari, San Paolo
Inaugurato nel 2025, il Centro de Acolhida para Imigrantes di Pari è una struttura di accoglienza per migranti gestita dalle Suore Missionarie Scalabriniane: quì, le persone migranti, oltre alla prima

Referendum Cittadinanza: Italia | Essere italiani. Senza cittadinanza
In Italia, l’8 e 9 giugno 2025, si è votato per cambiare una legge che riguarda la cittadinanza. L’idea era semplice: ridurre da dieci a cinque anni il tempo di

Italia | Roma | Testimonianza di Chiara, volontaria del Servizio Civile in Italia
È iniziato il nuovo anno di Servizio Civile 2025! Dal 25 maggio ha preso il via il nuovo anno di Servizio Civile Universale per i 190 giovani volontari selezionati nei

Brasile | Brasilia| IMDH Solidário. Un faro di speranza al confine con il Venezuela
L’Instituto de Migraçoes e Direitos Humanos – IMDH è una delle 14 organizzazioni delle Suore Missionarie Scalabriniane supportate dalla Fondazione Scalabriniana. Oltre alla sede principale a Brasilia, per rispondere alla

Brasile | Brasilia | IMDH La casa del Buon Samaritano
Nel 2024, il Brasile ha accolto 194.331 migranti, di cui 94.726 provenienti dal Venezuela, rendendo questa comunità una delle più presenti e vulnerabili nel paese. In questo contesto, la visita

Brasile | Intervista a Suor Rosita Milesi
Durante la terza Conferenza Internazionale su Migrazione e Rifugio (ICoMiR 2025), tenutasi a Brasilia nel mese di maggio, abbiamo avuto l’opportunità di dialogare con una delle figure più autorevoli nel