Politica sulla riservatezza - Privacy Policy
Se stai leggendo questa policy significa che sei approdato sul nostro sito web. Ti forniamo queste indicazioni perché tu possa sapere come trattiamo i tuoi dati personali quando navighi sul nostro sito www.scalabrinianfoundation.org o quando interagisci con noi tramite esso: ad esempio, quando ci scrivi, quando doni, quando ti iscrivi alla nostra newsletter. In tutte queste occasioni, e non solo, noi trattiamo alcuni tuoi dati personali. Lo facciamo in conformità al Regolamento UE 679/2016 (GDPR) e in conformità al Codice privacy come modificato dal D.lgs. 101/2018.
Chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati?
Il Titolare del trattamento dei dati raccolti tramite questo sito è Fondazione Scalabriniana, con sede in Via di Monte del Gallo, 68, 00165 – Roma (RM), C.F. 96517500851, in persona del suo Legale rappresentante p.t. (nel proseguo anche “Titolare”). Puoi contattare il Titolare al seguente indirizzo e-mail info@scalabrinianfoundation.org, telefonandoci allo 06 3937 7320 o scrivendoci al nostro indirizzo.
Perché trattiamo i tuoi dati e quando li raccogliamo?
DATI DI NAVIGAZIONE
Durante la navigazione sul nostro sito raccogliamo alcuni tuoi dati ai fini di analisi ed elaborazione di informazioni, alle tue preferenze, esperienze di navigazione. Per svolgere questa attività utilizziamo tecnologie come i cookie (propri o di terze parti). La raccolta dei dati mediante utilizzo dei cookie avviene solo previo tuo consenso espresso (art. 6 lett. a, GDPR). Di questo ti avvisiamo tramite apposito banner che trovi in calce al sito quando ti colleghi per la prima volta. Qui potrai scegliere analiticamente quali cookie vuoi installare (quelli necessari sono sempre installati, in alternativa il sito non funzionerebbe correttamente). Per maggiori informazioni su cosa sono i cookie, sulla loro funzione, ecc. puoi leggere la nostra cookie policy. Il tempo di conservazione di questi dati è definito nel banner dei cookie, scegliendo di visualizzarli analiticamente, o cliccando sul widget che trovi in basso in ogni pagina del sito.
DONA
All’interno della nostra area “Dona” puoi decidere di aiutarci a realizzare i nostri progetti donando: puoi effettuare una donazione regolare, decidere di destinarci il tuo 5×1000 o scegliere di richiederci informazioni per un lascito testamentario.
Se deciderai di donare tratteremo i tuoi dati anagrafici e i dati relativi alla modalità di pagamento che sceglierai.
Possiamo farlo senza il tuo consenso? Sì, questi dati possono essere trattati senza consenso espresso perché sono necessari per eseguire il contratto di donazione (art. 6, lett. b, GDPR).
Quanto tempo conserviamo questi dati? I dati relativi alle donazioni di denaro sono conservati per 10 anni dal momento della raccolta come previsto dalla Legge (art. 2220 Codice civile).
Nel caso in cui elargissi una donazione alla nostra Fondazione tratteremo anche il tuo indirizzo e-mail per aggiornarti sugli sviluppi della tua donazione e per condividere con te occasioni donative simili a quella che ti ha spinto a partecipare ai nostri progetti.
Possiamo farlo senza il tuo consenso? Sì, questi dati possono essere trattati senza consenso espresso perché sono trattati da noi in qualità di Ente senza scopo di lucro e con le adeguate garanzie di protezione (art. 6, lett. f, GDPR).
Quanto tempo conserviamo questi dati? Conserviamo la tua e-mail per 5 anni dal momento dell’ultima interazione con noi. Con “ultima interazione” intendiamo, ad esempio, l’ultima volta che hai aperto una nostra newsletter, o che ci hai fatto una donazione. In qualsiasi momento potrai chiederci maggiori dettagli sulle modalità di conservazione dei dati che ti riguardano e chiedere in ogni momento che questi vengano eliminati dai nostri data base. Puoi esercitare i tuoi diritti mediante apposito link di disiscrizione in calce alle comunicazioni che ti inviamo o scrivendo a info@scalabrinianfoundation.org.
Come trattiamo i tuoi dati?
Il trattamento dei tuoi dati avviene mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, e può essere effettuato sia tramite il nostro sito web che attraverso altri strumenti elettronici (ad esempio gestionali interni) e talvolta anche con l’ausilio di supporti cartacei. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questo Sito Web (personale amministrativo, commerciale, amministratori di sistema, ecc.) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione, agenzie di data entry) nominati, nelle ipotesi previste dalla normativa, Responsabili del Trattamento da parte nostra. Puoi ottenere l’elenco completo dei responsabili del trattamento scrivendoci all’indirizzo e-mail info@scalabrinianfoundation.org.
Dove sono i tuoi dati?
I trattamenti che effettuiamo con i tuoi dati personali avvengono su suolo europeo: i nostri server sono in Europa e i nostri responsabili esterni sono in Europa. Tuttavia, in caso di donazione attraverso il sito web, i tuoi dati verranno condivisi con DonorBox, un software di proprietà di Rebel Idealist Inc, con sede a Rebel Idealist, 601 King Street, Suite 200, Alexandria, VA 22314. Tale fornitore è localizzato fuori dallo Spazio economico europeo. I tuoi dati di navigazione (indirizzo IP), attraverso l’installazione dei cookie, potranno inoltre essere trasferiti fuori dall’Unione europea ed in particolare negli Stati Uniti (a titolo esemplificativo e non esaustivo, Google).
Chi accede ai tuoi dati?
I tuoi dati potranno essere resi accessibili ai dipendenti e collaboratori della Fondazione nella loro qualità di incaricati del trattamento e/o amministratori di sistema e/o altri soggetti (a titolo indicativo: studi professionali, consulenti, software house che ci forniscono i gestionali, ecc.) che svolgono attività in outsourcing per nostro conto, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
In nessun modo diffondiamo i tuoi dati.
Quali sono i tuoi diritti?
In qualità di interessato hai molteplici diritti. Ad esempio, il diritto di ottenere, nei casi previsti, l’accesso ai tuoi dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporti al trattamento (per sapere quali sono tutti i tuoi diritti puoi consultare il Regolamento agli artt. 15 e seguenti). Per esercitare i tuoi diritti puoi invece scriverci o telefonarci ai contatti che trovi all’inizio di questa informativa.
Diritto di reclamo
Nel caso ritenessi che il trattamento violi i tuoi diritti in qualche modo potrai proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, verificando le modalità sul sito web www.garanteprivacy.it. Nella seguente pagina https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524 è possibile visionare il modello di reclamo.
Tutela della privacy dei minori
Questo sito web si rivolge a un pubblico generico, tuttavia i suoi servizi sono destinati a persone di età pari o superiore a 18 anni. Noi non richiediamo, non raccogliamo, non utilizziamo né divulghiamo dati personali forniti da persone di età inferiore a 18 anni online. Qualora scoprissimo di aver raccolto personalmente dati di un minore li cancelleremo immediatamente.